TinyDropdown Menu diaconiperugia: BATTESIMO DI GESU'

giovedì 8 gennaio 2009

BATTESIMO DI GESU'

Grado della Celebrazione: FESTA
Colore liturgico: Bianco
ANNO: B
Prima lettura Is 55,1-11- Venite all’acqua: ascoltate e vivrete.
Seconda lettura 1Gv 5,1-9- Lo Spirito, l’acqua e il sangue.
Vangelo Mc 1,7-11- Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento.
____________________________________________________________________ E proclamava: "Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8 Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo". 9 Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. 10 E subito, uscendo dall' acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. 11 E venne una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”.
____________________________________________________________________
7-Kai. evkh,russen le,gwn\ e;rcetai o` ivscuro,tero,j mou ovpi,sw mou( ou- ouvk eivmi. i`kano.j ku,yaj lu/sai to.n i`ma,nta tw/n u`podhma,twn auvtou/Å E proclamava: " Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. 8-evgw. evba,ptisa u`ma/j u[dati( auvto.j de. bapti,sei u`ma/j evn pneu,mati a`gi,wÅ Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo".
____________________________________________________________________
Giovanni non si considera un protagonista, annuncia l’arrivo di un altro, superiore a lui, che il lettore identifica con Gesù. Sarà superiore a lui in potenza, perché avrà la pienezza dello Spirito; anche per la sua missione, che consisterà nel fondare un nuovo popolo, una società nuova (nuova alleanza cfr. 14,24), perché il ruolo dello sposo, proprio di Dio nell’AT (Os 2,4ss.; Is 54,62; Ger 2; Ez 10), ora spetta a Gesù (cfr. 2,19ss.); questo è espresso dalla frase “non sono degno di chinarmi per slegare il legaccio dei suoi sandali”, che allude alla legge giudaica del levirato: togliere il sandalo significava appropriarsi del diritto dello sposo (cfr. Rt 3,12-13;4,5-8; Dt 25,5-10). L’attività del Messia consiste nell’infondere lo Spirito (cfr. Is 44,3-5; Ez 36,26-28), che potenzia e consacra l’uomo (Santo/santificatore); l’uomo nuovo sarà il fondamento e l’artefice della nuova società, tappa terrena del Regno di Dio.
____________________________________________________________________ 9-Kai. evge,neto evn evkei,naij tai/j h`me,raij h=lqen VIhsou/j avpo. Nazare.t th/j Galilai,aj kai. evbapti,sqh eivj to.n VIorda,nhn u`po. VIwa,nnouÅ Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni . Appare Gesù, l’annunciato da Giovanni. Cosciente della sua missione messianica, esprime nel battesimo il suo impegno nei confronti dell’umanità e riceve l’investitura per la sua missione, lo Spirito, che, abilitandolo alla condizione divina, realizza la sua pienezza umana. Spirito dallo Spirito, Gesù entra nella sociètà giudaica, raffigurata dal “deserto”. “In quei giorni” (= evn evkei,naij tai/j h`me,raij)è una formula usata dai profeti per annunciare la nuova alleanza (Ger 31,31.33) o l’effusione dello Spirito (Gl 3,2), indicando l’epoca del compimento delle promesse. Marco presenta Gesù, il protagonista del vangelo: arriva da Nazareth, un villaggio sperduto della regione più nazionalista di Galilea. Con il suo battesimo Gesù manifesta il suo appoggio al movimento suscitato da Giovanni e alla sua esortazione al cambiamento di vita, mostrando il suo impegno per l’eliminazione dell’ingiustizia. Il battesimo di Gesù, però, non significa, come quello della folla, una morte al passato (non c’è confessione di peccati), ma un impegno di dedizione al bene dell’umanità, che comprende la disponibilità a dare la vita per procurare questo bene al popolo (cfr. 10,38ss). 10-kai. euvqu.j avnabai,nwn evk tou/ u[datoj ei=den scizome,nouj tou.j ouvranou.j kai. to. pneu/ma w`j peristera.n katabai/non eivj auvto,n\ E subito, uscendo dall' acqua, vide squarciarsi ( lett. squarciati) i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. L’impegno di Gesù, espressione del suo amore senza misura per l’umanità, provoca immediatamente una risposta celeste, che l’evangelista descrive con tratti figurati. Anzitutto, si rompe la frontiera tra il mondo divino e quello umano e, nella persona di Gesù, si stabilisce la piena e permanente comunicazione tra Dio e l’uomo (lett.: “vide squarciati i cieli”). Dio comunica a Gesù la pienezza della sua vita/forza, lo Spirito, che costituisce l’unzione messianica (cfr. Is 11,9s; 42,1-4; 61,1s). “La colomba” rimanda alla prima creazione (Gn 1,2: “lo Spirito del Signore si librava sulle acque”); lo Spirito termina la creazione portando Gesù alla pienezza umana, e quindi conferendogli la condizione divina. Il Messia-Unto è l’Uomo-Dio. L’esperienza interna di Gesù viene formulata in due maniere: in termini di visione (“vide [= ei=den] lo Spirito…”) e in termini di ascolto (11: “una voce dal cielo” [= fwnh. evge,neto evk tw/n ouvranw/n]). 11-kai. fwnh. evge,neto evk tw/n ouvranw/n\ su. ei= o` ui`o,j mou o` avgaphto,j( evn soi. euvdo,khsaÅ E venne una voce dal cielo: "Tu sei il Figlio mio, l’amato : in te ho posto il mio compiacimento”. La voce dal cielo esplicita gli effetti della discesa dello Spirito: dichiara Gesù “Il Figlio di Dio”, cioè il Re-Messia (cfr. Sal 2,7), “l’amato” = o` avgaphto,j, come il nuovo Isacco, la cui consegna è accettata dal Padre (cfr. Gn 22,2), e colui che è oggetto del favore divino (“in te ho posto il mio compiacimento”); come era stato detto in altri tempi del Figlio di Dio (Is 42,1), con missione universale (Is 49,1-13), che dava la sua vita per realizzarla (Is 50,4-9; 51,1-8; 52,13-15; 53,12). La scena descrive così l’investitura messianica di Gesù ma è quella di un Messia molto diverso dal “Figlio/successore di Davide” atteso dal popolo giudaico (Mc 10,47s; Mc 11,9s; Mc 12,35-37). È venuto colui che è più forte di Giovanni (1,7). Riflessioni… In quel giorno, del Battesimo, il cerchio si chiude e si completa, e l’inizio si salda con la fine. In principio vengono creati i cieli, ed avviati in moto perpetuo ed armonico. Allora c’erano il Verbo e lo Spirito. Ora quei Cieli si squarciano: sono di nuovo presenti il Verbo, già fatto carne, e lo Spirito che completa la creazione. L’Uomo-Dio, nei tempi della storia, realizza la sua piena umanità ed esplica tutta la sua divinità. I protagonisti umani e celesti del “Presepe” lasciano oggi il posto esclusivo a Dio, Creatore e Padre, che finalmente riprende a parlare direttamente con l’uomo, allo Spirito che avvolge con la sua ombra, a forma di colomba, il Singolare Battezzato: Lui è il Figlio amato, nella piena comunicazione di Amore. E l’uomo, anche il più familiare e più prossimo al mistero divino, comprende che non potrà mai presumere di usurpare il posto del Figlio, può solo misurare la sua distanza, riconoscer-si finito, ed esaltar-si per i suoi limiti, perché “Colui che è più forte” lo salverà. Un Padre che ha voluto svelare a tutti di avere un infinito Amore per il Figlio, di perder-si, e di ritrovar-si in Lui, sottoscrivendo un’adozione a Figli di tutti gli uomini, in un Battesimo di sangue. Un Figlio che riannuncia: Eccomi, e nel Padre si ritrova. Un Amore che tutto sostanzia, al di là di ogni pallido simbolo. E noi, da figli, scrutiamo nei Cieli squarciati, risentiamo una voce familiare di Padre, contempliamo il volto divino, e riaccendiamo ogni umana speranza. Sarà l’inizio della fine di tanti rumori di guerra? Va interpellato quel Padre che nel Figlio ama ogni uomo. Vanno disarmati quei potenti che “suppongono” di essere più forti di Lui, che non sanno più pronunciare parole divine: padre, figlio, amore, compiacimento…
Linee interpretative del Vangelo domenicale elaborate nell’incontro settimanale del lunedì dal gruppo della Comunità de “Il Filo” insieme con P. Gennaro Lamuro resp. del Servizio Animazione Biblica della Diocesi di Napoli.

Nessun commento: